Imparare a contare: prerequisiti e giochi con i numeri

imparare a contare

I numeri… qualcosa di cosรฌ complesso e allo stesso tempo cosรฌ semplice! Quando i bambini iniziano il processo di imparare a contare, di solito attraversano una fase in cui sono riluttanti a provarci, perchรฉ sono concetti nuovi per loro. Qual รจ il momento in cui i bambini iniziano a imparare a contare? Come possiamo insegnargli a farlo? Quali giochi o attivitร  possiamo fare con loro? Vediamo tutto nel dettaglio!

Come si sviluppa il senso numerico nei bambini?

Tutto comincia con il senso numerico, che รจ la capacitร  primitiva di riconoscere e rappresentare quantitร  anche prima di utilizzare i simboli numerici.

Questa capacitร  inizia a svilupparsi giร  nei primi mesi di vita e possiamo osservarla nei dettagli della vita quotidiana, ad esempio quando il bambino di un anno sceglie la ciotola con piรน pezzi di mela (se l’altra ne ha significativamente meno) o il pezzo di pane piรน grande.

In quel momento, i bambini mostrano di conoscere le differenze tra le quantitร  molto prima di saper contare. Questo avviene anche grazie allo sviluppo linguistico, che consente ai bambini di comprendere concetti come molto, poco, tutto o niente prima di conoscere i numeri.

Il senso numerico include diverse abilitร  come comprendere le quantitร  e concetti come piรน, meno, maggiore o minore, riconoscere le relazioni tra elementi e gruppi di elementi e, successivamente, comprendere i simboli numerici (i numeri), essere in grado di confrontarli e di comprendere il loro ordine.

Quando si sviluppa il senso numerico nei bambini?

Tra i 2 e i 4 anni, la capacitร  dei bambini di comprendere il concetto effettivo dei numeri e del conteggio migliora notevolmente. La maggior parte dei bambini riesce a contare fino a dieci, o anche oltre, entro i quattro anni di etร .

Per imparare a contare รจ fondamentale stabilire la corrispondenza uno a uno. Ma questa abilitร , che sembra cosรฌ semplice, richiede altre abilitร  precedenti come la capacitร  di formare due gruppi di oggetti (quelli che abbiamo giร  contato e quelli che no) e conoscere la sequenza corretta dei numeri.

Prerequisiti per la comprensione dei numeri

Quindi, i bambini devono essere in grado di comprendere il significato dei numeri e come essi si relazionano agli oggetti e alle quantitร . Ci sono 7 principi del conteggio che i bambini devono imparare progressivamente per contare efficacemente un gruppo di oggetti.

  1. Ordine stabile: il primo passo nella matematica per i bambini รจ padroneggiare il modello ripetuto del conteggio (per esempio, 1, 2, 3, 4, 5 e cosรฌ via) e comprendere che l’ordine dei numeri non cambia (cioรจ, 1, 2, 5, 3, 4). Molti bambini cominciano a comprendere questo fin da piccoli, divertendosi a recitare ad alta voce il modello di conteggio.
  2. Corrispondenza uno a uno: una volta che i bambini comprendono l’ordine stabile del conteggio, iniziano a imparare come contare un gruppo di oggetti dicendo un numero per ogni oggetto nel gruppo. Questo รจ noto come corrispondenza uno a uno; ogni oggetto in un gruppo puรฒ essere contato una sola volta.
  3. Cardinalitร : quando i bambini possono contare correttamente ogni elemento in un gruppo utilizzando la corrispondenza uno a uno e l’ordine stabile, iniziano a comprendere il concetto che l’ultimo numero contato rappresenta il numero totale di elementi in un gruppo. Possono rispondere alla domanda “quanti?” senza contare di nuovo ogni elemento.
  4. Conservazione: i bambini estenderanno poi la loro comprensione che il numero totale di oggetti non cambia se gli oggetti vengono riorganizzati, cioรจ se si spostano gli oggetti piรน vicini o molto lontani, il numero di oggetti nel gruppo rimane lo stesso.
  5. Irrilevanza dell’ordine: uno dei concetti di conteggio piรน avanzati รจ la comprensione che si puรฒ iniziare a contare da qualsiasi posizione o in qualsiasi ordine, ad esempio da destra a sinistra, dall’alto in basso o in modo casuale, purchรฉ ogni elemento venga contato una sola volta e l’ultimo elemento contato rappresenti il totale.
  6. Astrazione: infine, i bambini sviluppano la comprensione che gli oggetti contati possono essere di forme, colori o dimensioni diverse ma rappresentano comunque un solo oggetto e possono essere contati nel gruppo per trovare il totale.
  7. Subitizing: questi principi del conteggio lavorano insieme per costruire un forte concetto di numero per i bambini, in modo che possano identificare il numero di oggetti in un piccolo gruppo senza contarli singolarmente (ad esempio, sapendo di aver tirato un 3 con un dado senza contare ciascun punto) โ€“ questo รจ come inizia l’efficienza nel lavoro con i numeri.

Giochi per aiutare i bambini a imparare a contare

Ecco alcune attivitร  per sviluppare la capacitร  numerica nei bambini:

  • Fare raggruppamenti e classificazioni di oggetti. Raggruppare oggetti simili per dimensione, colore o forma, mettendo pompon, gettoni o pezzi da costruzione in contenitori diversi.ย ย ย 
  • Utilizzare il vocabolario precedente ai numeri. Chiedere ai bambini se ci sono piรน o meno oggetti in un contenitore, se ce ne sono molti o pochi, eccetera, รจ un ottimo modo per lavorare su questi prerequisiti.
  • Incoraggiare il conteggio attivo. Aiutarli non solo a recitare i numeri ma anche a fare corrispondere ogni numero con il suo oggetto.
  • Fare serie ordinate. Porre sfide per continuare serie, ad esempio con adesivi di diversi colori in cui bisogna continuare una sequenza di due colori presentati alternativamente.
  • Creare numeri con diversi materiali. Realizzare numeri con plastilina, con pittura a dita seguendo un modello o con inserti numerici aiuta i bambini a familiarizzare con la scrittura dei numeri.
  • Approfittare della vita quotidiana. Attivitร  semplici come mettere la tavola offrono opportunitร  per raggruppare le posate, contarle o assegnare ogni posata a un commensale.
  • Giocare con dadi e domino. I dadi e i domino possono essere usati in tanti modi diversi per sviluppare le abilitร  di conteggio dei bambini. Quando lanci un dado, puoi contare i punti che compaiono per ottenere il totale e poi contare lo stesso numero di spazi per avanzare in un gioco da tavolo. In un solo lancio, i bambini praticano l’ordine stabile, la corrispondenza uno a uno, la cardinalitร  e il subitizing.
  • Contare in avanti e all’indietro. Questo aiuta i bambini a comprendere l’ordine in cui vengono detti i numeri (ordine stabile) e forma la base per le operazioni di addizione e sottrazione in seguito.
  • Contare partendo da qualsiasi numero. Una volta che i bambini comprendono l’ordine dei numeri, possono iniziare a praticare il conteggio partendo da qualsiasi numero (ad esempio, iniziare da cinque invece che da uno e continuare fino a dieci).
  • Contare a salti. Inizia a introdurre il conteggio a gruppi uguali di 2, 5 e 10 per costruire le basi della moltiplicazione.

In definitiva, lo sviluppo delle capacitร  numeriche รจ un processo che si estende su diversi anni, quindi รจ opportuno accompagnare i nostri figli offrendo loro opportunitร  di manipolare oggetti, classificarli, raggrupparli, eccetera, nelle attivitร  quotidiane.

Didattica Kids aiuta i bambini a imparare a contare

Le schede didattiche di Didattica Kids sono pensate per aiutare i bambini a sviluppare e consolidare i prerequisiti necessari per iniziare la scuola primaria, tra questi anche quelli relativi alla capacitร  di contare.

Approfitta dellโ€™offerta e acquista il Mega Bundle StartUp Scuola composto da 140 schede didattiche perfette per esercitare il pregrafismo, la motricitร  fine, imparare lโ€™alfabeto e iniziare a esercitarsi con i numeri.

E se sei un insegnante, ti interesserร  sapere che puoi acquistarlo con la Carta Docente!

Condividi questo post

Scarica ora le schede nostre schede gratuite!

Sviluppiamo materiali didattici per le famiglie e per i bambini di etร  compresa dai 3 ai 5 anni per rendere divertente il passaggio dalla scuola dellโ€™infanzia alla scuola primaria.